Centri Trasfusionali
Cerca il Centro Trasfusionale più vicino a te
Perchè donare il Midollo Osseo
Il trapianto di midollo osseo rende possibile la guarigione di gravi malattie;
leucemie, linfomi, mieloma, talassemia, immunodeficienze, disordini congeniti e, più recentemente, anche di alcune tipologie di tumori solidi.
La compatibilità tra paziente e donatore si verifica una volta su quattro nell’ambito familiare ( fratelli e sorelle ), ma diventa molto rara – circa 1 su 100.000 – tra individui non consanguinei.
IL MIDOLLO OSSEO NON È IL MODOLLO SPINALE
il midollo osseo è un tessuto costituito da cellule staminali emopoietiche (CSE) capaci di riprodurre le cellule del sangue: globuli rossi, globuli bianchi e piastrine. Questo tessuto, che è situato all’interno delle ossa piatte, grazie alle CSE si rinnova continuamente.
Chi può candidarsi come donatore?
Tutte le persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni, con un peso corporeo superiore ai 50 chili, possono donare il midollo osseo. Purchè non siano affette da malattie ai principali organi o da forme infettive ( come virus HIV, HBsAg, HCV ecc. )
La disponibilità del donatore resta valida sino al raggiungimento dei 55 anni.
IL TRAPIANTO DI MIDOLLO OSSEO COS’È
Il midollo osseo prelevato dal donatore viene infuso al paziente in attesa di trapianto mediante trasfusione. Il nuovo midollo osseo comincia a produrre globuli bianchi in un periodo variabile tra due e tre settimane dopo il trapianto. Successivamente, inizia la produzione anche dei globuli rossi.
Vuoi essere donatore
In caso di riscontro del primo livello di compatibilità con un paziente in lista d’attesa per il trapianto, il donatore viene richiamato per ulteriori prelievi di sangue, necessari alle indagini genetiche approfondite.
L’adesione iniziale, firmata all’atto, del prelievo, ha solo valore morale, per cui fino all’ultimo momento il potenziale donatore può ritirare il suo consenso (ed è facile immaginare le conseguenze di un tale gesto per il paziente inattesa…)
La Tutela del donatore
Il Registro Italiano dei donatori di Midollo Osseo (IBMDR) è stato riconosciuto con la L.n°52 2001
La legge prevede permessi retribuiti, per l’espletamento di tutti gli esami concernenti la donazione, e tutela la figura del donatorein ogni suo aspetto. Il donatore di midollo osseo è uno dei pochi donatori che, una volta chiamato a rispondere della propria disponibilità, ha la consapevolezza di poter contribuireal tentativo di salvare la vita di un individuo preciso. Spesso quella di un bambino.
TUTTO CIÒ RENDE CHIARO CHE IL DONATORE DI MIDOLLO OSSEO È ATIPICO: DIVENTA TALE SOLTANTO NE L CASO DI COMPATIBILITÀ CON UN PAZIENTE. NON SI SA QUANDO. NON SI SA PER CHI.
LA SUA DISPONIBILITÀ, GRATUITA E ANONIMA, NON HA LIMITI GEOGRAFICI.
DIVENTA DONATORE
I CENTRI TRASFUSIONALI VICINO A TE
VICENZA
Ospedale di Vicenza – Centro Raccolta Sangue (Area De Giovanni)
Via Ferdinando Rodolfi 37, 36100 Vicenza
Tel.0444-757087
NOVENTA VICENTINA
Ospedale di Noventa Vicentina – Centro Raccolta Sangue
Via Capo di Sopra 1, 36025 Noventa Vicentina (VI)
Tel. 0444-755794
ASIAGO
Ospedale di Asiago – Centro Raccolta Sangue c/o Sede Avis
Via Martiri Granezza 4, 36012 Asiago (VI)
Tel. 0424-888701/0424-888702
BASSANO DEL GRAPPA
Ospedale di Bassano del Grappa – Centro Raccolta Sangue
Via dei Lotti 40 – 36061 Bassano del Grappa (VI)
Tel. 0424-888701/ 0424-888702
MAROSTICA
Centro Socio Sanitario di Marostica – Centro Raccolta Sangue
Via Panica 17, 36063 Marostica (VI)
Tel. 0424-888701/0424-888702
SCHIO
Distretto di Schio – Centro Raccolta Sangue
Via S.Camillo De Lellis 3, 36015 Schio (VI)
Tel. 0445-571465/0445-598132
THIENE
Distretto di Thiene – Centro Raccolta Sangue
Via Boldrini 1, 36016 Thiene (VI)
Tel. 0445-388467
VALDAGNO
Ospedale di Valdagno – Centro Raccolta Sangue
Via G.Galilei 3, 36078 Valdagno (VI)
Tel. 0445-484066
MONTECCHIO MAGGIORE
Ospedale di Montecchio Maggiore – Centro Raccolta Sangue
Via Cà Rotte 7, 36075 Montecchio Maggiore (VI)
Tel. 0444-708310
VUOI DIVENTARE DONATORE?
ECCO I DOCUMENTI DA SCARICARE!

ADMO VICENZA
Associazione Donatori di Midollo Osseo e cellule staminali emopoietiche di Vicenza
36100 Vicenza